In molti campi industriali, i sistemi idraulici svolgono un ruolo estremamente critico e Tubo idraulico , in quanto importante componente di collegamento nei sistemi idraulici, le sue prestazioni in fluidi complessi sono direttamente correlate all'affidabilità operativa e alla sicurezza dell'intero sistema.
Innanzitutto, i test di compatibilità sono il collegamento principale per valutare se il tubo idraulico può adattarsi a specifici fluidi complessi. Questo test copre molti aspetti, tra i quali la compatibilità chimica è particolarmente critica. Diversi mezzi fluidi hanno composizioni chimiche diverse. Ad esempio, in alcuni ambienti industriali contenenti acidi forti, alcali forti o solventi speciali, il materiale dei tubi idraulici deve essere in grado di resistere all'erosione di questi prodotti chimici, altrimenti causerà un rapido invecchiamento, indurimento, infragilimento o addirittura rottura dei tubi, causando gravi incidenti dovuti a perdite idrauliche. Abbiamo simulato condizioni di lavoro reali, immerso campioni di tubi idraulici in mezzi fluidi specifici, li abbiamo osservati e testati in diverse condizioni di temperatura, pressione e tempo e abbiamo registrato i cambiamenti nelle loro proprietà fisiche e chimiche per determinarne la compatibilità chimica.
Inoltre, la compatibilità della temperatura non può essere ignorata. I mezzi fluidi complessi sono spesso accompagnati da variazioni di temperatura. Le alte temperature potrebbero ammorbidire il materiale in gomma del tubo e ridurne la resistenza, mentre le basse temperature potrebbero renderlo duro e fragile. Pertanto, dobbiamo testare le prestazioni dei tubi idraulici a temperature estreme e in ambienti con frequenti fluttuazioni di temperatura per garantire che possano mantenere una buona flessibilità, tenuta e resistenza entro l'intervallo di temperature operative.
Quando si sceglie un tubo idraulico, è necessario tenere presente diversi punti chiave. Innanzitutto, abbinare accuratamente il materiale del tubo flessibile in base al tipo di mezzo fluido. Ad esempio, per l'olio idraulico a base di petrolio, vengono solitamente selezionati tubi in gomma nitrilica (NBR); per l'olio idraulico biodegradabile potrebbero essere necessari materiali in gomma speciali rispettosi dell'ambiente. In secondo luogo, considerare i requisiti di pressione di esercizio. Il sistema idraulico genererà diversi gradi di pressione durante il funzionamento. Il tubo idraulico selezionato deve avere una sufficiente resistenza alla pressione e un certo margine di sicurezza per evitare che il tubo scoppi a causa di una pressione eccessiva. In terzo luogo, prestare attenzione alle specifiche sulle dimensioni del tubo. Il diametro interno ed esterno appropriati possono garantire il flusso regolare dell'olio idraulico e ridurre la perdita di pressione e devono anche adattarsi perfettamente agli altri tubi e giunti del sistema.
La nostra azienda ha una ricca esperienza e mezzi tecnici avanzati nei test di compatibilità e nella selezione dei tubi idraulici. Il nostro team di professionisti conduce operazioni di test in stretta conformità con gli standard internazionali e le specifiche del settore, fornendo ai clienti rapporti di test accurati e affidabili e raccomandazioni di selezione professionale. Che si tratti del settore petrolchimico, dei macchinari di ingegneria o dell'aerospaziale, possiamo personalizzare le soluzioni di tubi idraulici più adatte per i clienti per garantire che i loro sistemi idraulici funzionino in modo stabile ed efficiente in ambienti fluidi complessi, salvaguardando le operazioni di produzione dei clienti e aiutando i clienti a distinguersi in la feroce concorrenza del mercato.
© ZheJiang VOB Technology CO., LTD. Tutti i diritti riservati.
Supporto tecnico: Nuvola intelligente